Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso
.
.
Qualche tempo fa, per promuovere il proprio disegno anti-intercettazioni, e forse anche proteggere le proprie discusse frequentazioni, un politico nostrano aveva agitato lo spauracchio della tecno sorveglianza: “siamo tutti intercettati, non si può parlare al telefonino senza essere spiati – aveva gridato”. Accuse respinte al mittente dagli organismi competenti.Tuttavia, esiste almeno un Paese in cui lo scenario evocato dall'ex Presidente del Consiglio si avvicina in qualche misura alla realtà: gli Usa, dove un recente articolo del New York Times ha rivelato come nel solo 2011, forze dell'ordine di ogni grado e ambito di competenza, abbiano inviato ai principali operatori di telecomunicazioni più di 1,3 milioni di richieste di tabulati e intercettazioni.
0 Commenti
Aggiungi Commento