Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso
.
.
Mercoledì, 25 aprile 2012 • Categoria: Intelligence
Il Parlamento americano si appresta a votare emendamenti e modifiche al Cyber Intelligence Security and Protection Act, tra le proteste degli attivisti internet, che lamentano una totale mancanza di rispetto per la riservatezza degli utenti.La legge, che dovrebbe regolare il rapporto tra sicurezza nazionale e privacy online, verrà con ogni probabilità modificata per permettere agli organi di polizia e alle istituzioni governative di setacciare il web alla ricerca di dati, senza alcuna restrizioni sui modi e i tempi di conservazione delle informazioni. Il Cispa riprenderà così i principi del Patriot Act votato in fretta e furia dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, che limitava le libertà personali e dava ampi poteri a tutti gli organi di sorveglianza. E-mail, profili sui social network e account bancari sono a rischio spia.Non stupisce il fatto che la legge sia sponsorizzata da un centinaio di compagnie hi-tech, tra cui alcune operanti in rete: le aziende sperano che una minore protezione della privacy lasci campo libero allo sfruttamento commerciale dei dati degli internauti. Insomma, sostenere l'atto governativo potrebbe portare giovamento indiretto ai più importanti marchi dell'economia digitale.
Dopo essere stati spiati tramite intercettazioni di messaggi e telefonate, ora sono arrivate anche le sonde occultate nei sassi. Possiamo essere sorvegliati anche se non utilizziamo il nostro telefono cellulare, o se non navighiamo su internet. Ne sono a conoscenza anche "le pietre" progettate dall'azienda Lockheed Martin che produce i caccia F-35 e gli elicotteri utilizzati dal ...
I tecnici che nelle indagini della magistratura si occupano delle intercettazioni, non vengono pagati con regolarità dal Ministero di Grazia e Giustizia. E quando ciò avviene, avviene in ritardo. C’è così tutto un settore imprenditoriale che soffre, arrivando sino alla chiusura di aziende con la conseguente perdita di posti di lavoro e di un bagaglio di competenze davvero ...
C’è una rete poco conosciuta, che si nasconde dietro i milioni di siti indicizzati che ogni giorno visitiamo. Si chiama deep web, o dark web, o ancora web invisibile, nemmeno il nome e poi tanto chiaro. Si tratta di un network che secondo stime effettuate nel 2001, sarebbe 550 volte più grande della comune rete Internet, l’unica realtà virtuale per miliardi di persone. Sotto la ...
Il dipendente può essere fatto seguire e controllare a distanza da un investigatore privato, ma solo se c'è il sospetto che stia commettendo reati. Il poliziotto privato invece non può spingersi – o essere spinto – a verificare l'esatto adempimento delll'obbligazione lavorativa, cioè a fare l'esame (a distanza) di come il dipendente svolge le sue mansioni. Non solo. La ...
Mannaggia a Facebook. L’avesse messa a disposizione qualche mese prima – la sua applicazione Poke – e David Petraeus sarebbe ancora direttore della CIA. Come si sa, il focoso ex generale è stato incastrato anche dalle centinaia di messaggi erotici che aveva continuato a inviare all’ex amante Paula Broadwell dopo che lei lo aveva lasciato. Con Poke non sarebbe successo. ...
Una base segreta per spiare tutte le comunicazioni che attraversano il Mediterraneo, creata dai servizi segreti britannici e gestita in accordo con quelli americani. Una struttura top secret che “l'Espresso” è in grado di rivelare grazie a un lavoro di giornalismo investigativo condotto con il quotidiano tedesco “Sueddeutsche Zeitung”, quello greco “Ta Nea” e la televisione ...
Qual è il livello di tecnocontrollo a disposizione degli operatori di telefonia mobile? Il ventiseienne Malte Spitz - politico del partito dei Verdi tedeschi - è riuscito ad aprire uno squarcio nelle sovente misteriose politiche aziendali dei carrier wireless, scoprendo che un dispositivo dotato di ricevitore GPS si comporta come una sorta di cimice costantemente appiccicata agli ...
Ryan Fogle, terzo segretario all’ambasciata Usa, è stato arrestato a Mosca mentre stava cercando di reclutare un agente russo. Per le autorità locali il diplomatico è in realtà un agente Cia e a sostegno delle loro accuse hanno mostrato il materiale che gli è stato sequestrato. L’ARRESTO – Fogle è stato bloccato nella serata di lunedì in una via della capitale. In una ...
Da quando il sito della NASA eol.jsc.nasa.gov è tornato alla ribalta a seguito della questione del satellite UFO Black Knight [La NASA cancella le foto del Black Knight Satellite: errore o insabbiamento], molti utenti si sono messi di nuova lena a scavare all’interno della’rchivio fotografico intenzionati a scovare altre foto che proverebbero l’esistenza di astronavi extraterrestri ...
Barack Obama è sicuramente l'uomo che di spie se ne intende.Non ci voleva lo scandalo del Datagate per capirlo. Da anni viaggia sempre con una tenda anti intercettazione da microspie all'interno del suo bagaglio di viaggio: una specie di tenda da campeggio, che ha una stoffa particolare per isolare e proteggere le proprie comunicazioni e colloqui sensibili da orecchie e occhi indiscreti. ...
Mentre in Medio oriente impazza la "rivolta del pane", il Parlamento analizza il perché dell'aumento dei prezzi degli alimentari di base. E arriva a una conclusione non scontata: alla base dei recenti rialzi non ci sono ragioni legate alla produzione, ma la speculazione sui mercati.
Una situazione che deve trovare urgentemente risposte, come chiederanno i parlamentari nel ...
0 Commenti
Aggiungi Commento