Cybercensura, agguati e virus-spia. Così combattono i nemici del Web
Giovedì, 15 marzo 2012 • Categoria: Internet SicurezzaFiltri sui contenuti, software spia, agenti infiltrati nei social network. In occasione della Giornata mondiale contro la cyber-censura, il 12 Marzo, Reporters Senza Frontiere pubblica un nuovo elenco dei «Nemici di Internet» e dei paesi «sotto sorveglianza» e aggiorna il suo kit di sopravvivenza digitale. Il 2011 «resterà nella storia come un anno di una violenza senza precedenti» contro i blogger e i cittadini attivi in Rete, con la morte di cinque di loro e oltre 200 arresti, spiegano dall’associazione, che mette online la lista dei paesi che violano i diritti dei netizens: i nuovi ingressi sono il Bahrein e la Bielorussia, che si aggiungono a Cuba, Iran, Corea del Nord, Arabia Saudita, Siria, Turkmenistan, Uzbekistan e Vietnam. Alla fine di un 2011 difficile finiscono sotto la lente anche India e Kazakistan. Le accuse: accesso vietato alla rete, filtraggi pesanti, controlli per individuare i cyber dissidenti e propaganda on line.
0 Commenti
Aggiungi Commento