Crypto, qualcuno ha messo a punto un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo.
Lunedì, 25 luglio 2011 • Categoria: Letteratura SpyA
Washington è sabato pomeriggio quando la trentottenne Susan Fletcher, una delle più brillanti menti matematiche degli Stati Uniti - responsabile della divisione di crittologia dell'NSA (National Security Agency) -, viene convocata con urgenza nell'ufficio del comandante Strathmore. Qualcuno ha messo a punto un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che, grazie ai --noi tre milioni di processori che lavorano in parallelo, può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante. Pochissimi sanno dell'esistenza di questa macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla sicurezza nell'era eli Internet e in grado di controllare la posta elettronica di chiunque.
La National Security Agency , nata cinquant'anni prima con l'intento eli proteggere le comunicazione riservate del governo americano - e di intercettare quelle destinate, al di fuori del controllo pubblico.
Susan non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza Digitale" - così è stato battezzato il programma - è frutto delle ricerche di un genio informatico: il giapponese Ensei Tankado, handicappato dalla nascita per i perduranti effetti del disastro atomico eli Hiroshima che ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava eli trasformarsi in un nuovo Grande Fratello.

La National Security Agency , nata cinquant'anni prima con l'intento eli proteggere le comunicazione riservate del governo americano - e di intercettare quelle destinate, al di fuori del controllo pubblico.
Susan non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza Digitale" - così è stato battezzato il programma - è frutto delle ricerche di un genio informatico: il giapponese Ensei Tankado, handicappato dalla nascita per i perduranti effetti del disastro atomico eli Hiroshima che ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava eli trasformarsi in un nuovo Grande Fratello.
I suoi intenti sono nobili, ma la sua decisione
eli boicottare l'operato dell'xsA, mettendo il programma in rete e
permettendo a chiunque di scaricarlo, rischia di creare l'anarchia e di
assicurare la più completa libertà d'azione a spie, criminali,
terroristi, trafficanti di droga e riciclatori di denaro.
0 Commenti
Aggiungi Commento