Navigare anonimi su Internet con Tor
Martedì, 16 novembre 2010 • Categoria: PrivacyQuando navigate su internet lasciate sempre delle tracce più o meno evidenti, nella maggior parte dei casi questo non importa ai navigatori perchè non reca loro nessun tipo di problema pratico, ma in alcuni casi potrebbe essere utile navigare in maniera anonima. Attraverso l’indirizzo ip viene identificata la vostra connessione ad internet e attraverso i cookie può essere tenuta traccia dei siti che visitate, permettendo a quest’ultimi di “riconoscervi” anche in un secondo momento. Vediamo come sia possibile navigare su internet nascondendo il proprio indirizzo ip e cancellando i Cookie.In realtà per quanto riguarda i Cookie tutti i Browser danno la possibilità di eliminarli, quello che risulta più difficile è nascondere il proprio indirizzo IP, ma per quello ci viene in aiuto TOR, un programma completamente gratuito appositamente creato per garantire una navigazione quanto più anonima possibile.
COME FUNZIONA TOR?
Tor è nato per contrastare l’analisi del traffico che viene effettuata su internet da parte di alcune aziende, le quali hanno l’interesse (sia per fini statistici che commerciali) di profilare ogni utente in base ai suoi interessi e ai siti che visita. Purtroppo l’anonimato si paga, non in termini monetari ma in termini prestazionali, come vedrete la navigazione con TOR è spesso più lenta della normale navigazione su internet.
Quando visitate un sito Web le comunicazioni avvengono in maniera trasparente tra voi ed il server che ospita il sito, utilizzando TOR le comunicazioni passano in maniera casuale attraverso un’ampia rete di più server, in modo da non rendervi rintracciabili agli occhi del destinatario. E’ come se per comunicare una notizia ad un vostro amico non lo chiamate direttamente ma fate propagare la notizia utilizzando 10 persone che tra di loro non si conoscono, solo il primo che avete chiamato direttamente vi conoscerà, tutti gli altri non sanno da dove è partita la notizia ma sanno solo chi glie l’ha comunicata.
Continua a leggere su web-experiments
Software Spiare PC
-
0 Commenti
Aggiungi Commento