Servizi Segreti Intelligence

Agenti segreti,notizie sul mondo dell'informazione,dell'intelligence,dello spionaggio,della politica internazionale e sicurezza nazionale.

Spiare le telefonate di Skype

Venerdì, 22 ottobre 2010 • Categoria: Sistemi Crypto

Skype probabilmente è il sistema di comunicazione digitale piu' utilizzato sulla terra. I motivi del suo successo è il basso costo delle chiamate (addirittura la chiamata è criptata ed è gratis tra computer) inoltre non bisogna sottovalutare anche l'efficenza e la qualità della voce e delle immagini, grazie agli algoritmi proprietari. Primo fattore importante è l'utilizzo della porta 80 e pacchetti cifrati, le comunicazioni intercorrono tra svariati nodi della rete attraverso firewall e non possono essere facilmente filtrate, con trollate o bloccate. Secondo fattore è la crittografia robusta, sia le chiamate che i contenuti allegati, (foto,testo,chat,ect.) non possono essere decrittati da nessuno, tantomeno dall' Autorità Giudiziaria.


E' possibile intercettare Skype?
Ad oggi le chiamate fatte con Skype sono praticamente inintercettabili, e se questo fatto ha contribuito a far diffondere l’uso del network presso gli utilizzatori particolarmente attenti alle questioni di privacy e sicurezza, purtroppo lo ha anche promosso presso criminali e malintenzionati di varia natura, i quali hanno trovato in Skype un sistema utile ed efficace per comunicare in barba alle forze dell’ordine. Per questo motivo i gestori di telefonia Voip devono, alla richiesta dell' Autorità Giudiziaria, fornire i dati identificativi degli estremi della comunicazione, cosa che con Skype invece non avviene, perchè avendo la sede in Lussemburgo, e non essendo registrata come operatore telefonico in nessuna nazione, essa non deve sottostare agli obblighi di fornire alcunché alle locali autorità giudiziarie, europee o meno.

Ma è veramente così sicuro Skype?
Il client Skype è accuratamente protetto contro i più sofisticati tentativi di analisi e/o sabotaggio con una serie di contromisure software finalizzate a confondere o impedire quasi ogni forma possibile di reverse engineering. Ad esempio il client è dotato di innumerevoli checksum interni che si accorgono se esso sta girando sotto un debugger, sia hardware che software, e nel caso ne alterano il funzionamento. Il codice è inoltre scritto in modo particolarmente “offuscato”, e fa addirittura uso di crittografia dinamica su intere parti di sé stesso. Anche le comunicazioni con l’esterno sono cifrate, e non solo per quanto riguarda il payload delle conversazioni ma perfino per quanto riguarda lo scambio, tra i vari nodi, dei dati di controllo relativi al funzionamento della rete. Vengono inoltre usati algoritmi di crittografia differenti per cifrare tipi di comunicazione differenti: AES per la voce, RC4 per le informazioni di controllo. In questo modo anche il protocollo stesso, oltre che il sottostante scambio di dati, rimane accuratamente protetto nei confronti di un’analisi esterna. Alcuni analisti indipendenti hanno in effetti affermato che circa la metà del codice del client è dedicato a fornire sicurezza e protezione all’altra metà, la quale implementa le vere e proprie funzioni core di telefonia e chat.

Software Spiare PC

-

11139 hits


0 Trackbacks

  1. Nessun Trackbacks

0 Commenti

Mostra commenti (Cronologicamente | Per argomento)
  1. Nessun commento

Aggiungi Commento


Enclosing asterisks marks text as bold (*word*), underscore are made via _word_.
Standard emoticons like :-) and ;-) are converted to images.